Quando la tecnologia incontra l’accessibilità: due giorni di ispirazione e impatto
Il 3 e 4 aprile, il nostro team ha avuto l’onore di partecipare all’Innovation Training Summit in Italia, uno degli appuntamenti più rilevanti per chi lavora ogni giorno per trasformare l’educazione. È stata un’occasione per ascoltare, imparare, ma soprattutto per contribuire con la nostra visione sull’accesso all’istruzione: un diritto che può e deve essere garantito anche attraverso l’innovazione finanziaria.
In un contesto dinamico e ricco di stimoli, SeQura si è distinta come voce chiave nel dialogo tra tecnologia e formazione. Due esperti del nostro team, Ernesto Venditto e Marco Traccucci, sono saliti sul palco per condividere come i pagamenti flessibili possano abbattere le barriere economiche, aumentare le iscrizioni e garantire un modello sostenibile per scuole, università ed enti formativi.
Il problema: accesso all’istruzione limitato da ostacoli economici
Una ricerca di Openpolis, citando dati di Eurydice e ISTAT, individua nella condizione socioeconomica delle famiglie il principale motore dell’abbandono scolastico precoce. Un dato allarmante, che rivela una disconnessione tra l’offerta formativa e la capacità effettiva delle famiglie di sostenerla. Eppure, viviamo in un’epoca in cui la tecnologia permette soluzioni semplici, immediate e scalabili.
Proprio su questo punto si è concentrato l’intervento di SeQura: come integrare la flessibilità nei pagamenti per democratizzare l’accesso al sapere, senza compromettere la sostenibilità economica delle istituzioni educative.
La proposta di SeQura: tecnologia finanziaria al servizio della didattica
Durante le conferenze, il nostro team ha illustrato come la soluzione di SeQura si integri perfettamente nei processi di iscrizione esistenti, senza modificare l’operatività quotidiana. Con la nostra piattaforma, lo studente può scegliere il piano di pagamento più adatto, in modo digitale, immediato e trasparente, mentre l’ente formativo riceve l’intero importo in 48 ore, senza rischio di insolvenza.
Questo approccio ha suscitato un forte interesse tra i partecipanti, che rappresentavano una vasta gamma di realtà educative: da università private a scuole di formazione professionale, fino a piattaforme di e-learning.
Dati e risultati: +42% di iscrizioni, 0% di rischio
Non si tratta solo di una visione. I numeri parlano chiaro: gli istituti che hanno già adottato SeQura registrano un incremento medio del 42% nelle iscrizioni, grazie alla maggiore accessibilità economica. Inoltre, il ticket medio per studente cresce, e i tassi di abbandono si riducono drasticamente.
Questi risultati sono il frutto di un sistema pensato per semplificare, ispirare fiducia e favorire la continuità educativa. Una vera rivoluzione silenziosa, guidata dall’empatia e dalla tecnologia.
Un’alleanza con il settore educativo
L’Innovation Training Summit è stato anche il momento perfetto per rafforzare la nostra relazione con un ecosistema educativo in rapido cambiamento. In un mondo in cui l’esperienza dello studente è sempre più digitale e personalizzata, le aspettative verso la flessibilità nei pagamenti sono cambiate: non sono più un “nice to have”, ma un requisito fondamentale.
SeQura si propone come partner strategico per tutti quei centri che vogliono crescere, innovare e offrire una formazione davvero inclusiva. Lo facciamo con un approccio umano, ascoltando le esigenze degli istituti e adattando le nostre soluzioni a ogni contesto specifico.
Cosa abbiamo imparato (e cosa ci aspetta)
Partecipare all’Innovation Training Summit ha rafforzato la nostra convinzione: il futuro dell’educazione non si costruisce solo con contenuti, ma anche con infrastrutture accessibili, esperienze digitali e modelli finanziari inclusivi.
Noi di SeQura continueremo a investire in tecnologie pensate per rimuovere le barriere, supportare gli studenti nel loro percorso e dare agli istituti gli strumenti per crescere in modo sostenibile.
Vuoi saperne di più?
Se sei un’istituzione educativa interessata a ridurre l’abbandono, aumentare le iscrizioni e offrire un’esperienza di pagamento fluida, siamo qui per aiutarti.